Nel 1538 ecsce a venezia presso Marcolini la parafrasi aretiniana del Genesis elaborata dall'Aretino, dove la visione di Noè racconta della distruzione per acqua del mondo. Assieme al ciclo michelangiolesco degli affreschi della cappella Sistina del primo decennio del secolo, l'opera aretiniana, più volte ristampata tra il 1539 e il 1551, offre allo spettacolo apocalittico un quadro di eventi e situazioni non ignorato dal piccolo corpus di riscritture poematiche dell'episodio biblico, opera per lo più di religiosi, composte in Italia tra la fine del Cinque e la prima metà del Seicento: da Capilupi a Chiabrera, da Erasmo di Valvasone a Bernardino Baldi, ad Antonio Glielmo. Il contributo esplora la rilettura teologicadell'accadimento nell...
Il profilo inconfondibile della basilica palladiana di San Giorgio Maggiore, incastonata come un «zo...
I Mondi (1552), una delle opere più rappresentative della stagione veneziana di Anton Francesco Doni...
I periodici illustrati editi in Italia dagli anni Trenta dell’Ottocento, e che di grande fortuna god...
Dopo una lunga parabola che ai primordi del XIX secolo l’aveva visto prima protagonista in accademie...
Il contributo analizza il ‘miracle’ I 14 della collezione di Gautier de Coinci, evidenziandone anzit...
Comprend : [I] - In te Domine speravi - [II] - Simile est regnum caelorum - [III] - Assumpsit Iesus ...
Strano posto senza terra, dove non si ara, non si semina, non si vendemmia: così era riassunta la si...
Organizzato dall'Opera di Santa Maria del Fiore e dal Kunsthistorisches Institut in Florenz in occas...
Il volume prende in esame le opere del Novecento della Fondazione Giorgio Cini di Venezia: dipinti,...
Il contributo prende in esame alcuni luoghi critici del 'Ragionamento' e del 'Dialogo' di Aretino (1...
Esercitata a partire dai primi anni trenta del Cinquecento da diversi pulpiti d'Italia, particolarme...
La parola “Mediterraneo” ha accompagnato temi e riflessioni rilevanti per la comunità scientifica de...
Dopo un excursus sulle testimonianze cronachistiche e letterarie relative all'inondazione del Tevere...
Risultato di un lungo lavoro di ricerca nelle collezioni dei Savoia conservate in varie biblioteche ...
La basilica palatina di Santa Barbara, edificata nel contesto del Palazzo Ducale di Mantova, costitu...
Il profilo inconfondibile della basilica palladiana di San Giorgio Maggiore, incastonata come un «zo...
I Mondi (1552), una delle opere più rappresentative della stagione veneziana di Anton Francesco Doni...
I periodici illustrati editi in Italia dagli anni Trenta dell’Ottocento, e che di grande fortuna god...
Dopo una lunga parabola che ai primordi del XIX secolo l’aveva visto prima protagonista in accademie...
Il contributo analizza il ‘miracle’ I 14 della collezione di Gautier de Coinci, evidenziandone anzit...
Comprend : [I] - In te Domine speravi - [II] - Simile est regnum caelorum - [III] - Assumpsit Iesus ...
Strano posto senza terra, dove non si ara, non si semina, non si vendemmia: così era riassunta la si...
Organizzato dall'Opera di Santa Maria del Fiore e dal Kunsthistorisches Institut in Florenz in occas...
Il volume prende in esame le opere del Novecento della Fondazione Giorgio Cini di Venezia: dipinti,...
Il contributo prende in esame alcuni luoghi critici del 'Ragionamento' e del 'Dialogo' di Aretino (1...
Esercitata a partire dai primi anni trenta del Cinquecento da diversi pulpiti d'Italia, particolarme...
La parola “Mediterraneo” ha accompagnato temi e riflessioni rilevanti per la comunità scientifica de...
Dopo un excursus sulle testimonianze cronachistiche e letterarie relative all'inondazione del Tevere...
Risultato di un lungo lavoro di ricerca nelle collezioni dei Savoia conservate in varie biblioteche ...
La basilica palatina di Santa Barbara, edificata nel contesto del Palazzo Ducale di Mantova, costitu...
Il profilo inconfondibile della basilica palladiana di San Giorgio Maggiore, incastonata come un «zo...
I Mondi (1552), una delle opere più rappresentative della stagione veneziana di Anton Francesco Doni...
I periodici illustrati editi in Italia dagli anni Trenta dell’Ottocento, e che di grande fortuna god...